Il tiramisù è conosciuto universalmente, ne esistono infinite versioni e quella coi pandistelle è decisamente una delle più golose.
Ammetto che ero scettica la prima volta che l’ho fatto ma dopo averlo assaggiato mi sono decisamente ricreduta.
Ecco la ricetta che usiamo a casa mia dove questo dolce è particolarmente apprezzato.
Ingredienti
– 200 ml di acqua
– 2 cucchiai di caffè solubile
– 2 uova
– 2 cucchiai di zucchero
– 250 gr di mascarpone
– 3 cucchiai di panna fresca
– 150 gr di biscotti pandistelle (o qualsiasi altra marca vi piaccia, in commercio ce ne sono molti di simili)
– cacao
Procedimento
Fate bollire l’acqua e sciogliete i due cucchiai di caffè solubile.
Mentre il caffè si raffredda preparate la crema, montate gli albumi a neve e metteteli da parte.
Sbattete i tuorli con lo zucchero e la panna fino ad ottenere un composto spumoso e poi amalgamate il mascarpone.
Aggiungete delicatamente gli albumi e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Bagnate i biscotti nel caffè e ricopriteci il fondo di una pirofila, versate uno strato di crema e poi fate un altro strato di biscotti.
Coprite il tutto con la crema rimasta e spolverate col cacao (amaro o zuccherato come preferite).
Coprire la pirofila con carta alluminio e lasciare a riposo in frigo almeno tre ore.
Conservate il tiramisù ai pandistelle in frigo per un paio di giorni al massimo.
[…] passato avevo già pubblicato qualcosa di simile, il tiramisù ai pan di stelle. Questo dolce parte da una base simile ma senza uova per i più piccini (quella sera ne avevamo a […]
Mi piaceMi piace